Staff tecnico
Organizziamo con impegno, professionalità corsi di avvicinamento e proseguimento allo sci.
Vieni con noi, ti divertirai imparando.
Vuoi imparare a sciare? Stai cercando un corso per tua figlia o tuo figlio?
Vuoi migliorare il tuo stile? Hai fatto un corso e vuoi migliorare?
Vuoi affinare la tecnica? Vuoi perfezionarti per scendere da ogni pista?
Ti piace sciare, ti diverti e vuoi continuare?
Sei nel posto giusto!
Il nostro staff tecnico

Filippo Margonar
Maestro di sci alpino
Ho cominciato a sciare all'età di 6 anni con mio padre. Mi portava in montagna tutti i fine settimana. All'età di 12 anni sono stato iscritto nell' Agonistica del Baldo dove ho cominciato a cimentarmi in allenamenti e gare tra i pali. Ho continuato cosí fino all'età di 18 anni quando ho cominciato la preparazione per diventare maestro di sci. Nel 2016 ho superato le selezioni per assistente maestro di sci in Alto Adige per poi cominciare a lavorare presso la scuola di sci 2000 a Selva di Val Gardena. Nel 2019 sono diventato ufficialmente maestro di sci Alpino.”

Marika Mazzurana
Maestra di sci alpino ed Allenatore
Maestra di sci dal 2000. Ho collaborato per alcuni anni sia con lo sci club Drago che con l'Ambrosiano nella categoria baby/cuccioli, passando poi alla categoria ragazzi/allievi nello sci club Edelweiss. Negli ultimi anni ho lavorato principalmente con i più piccoli, i cosiddetti mini-aquilotti e aquilotti per il Brentonico Ski Team ed infine per l’Agonistica del Baldo. Quali sono le mie speranze? Farli divertire mentre crescono tecnicamente ed acquisiscono sempre più sicurezza nelle loro capacità. Il mio obiettivo? Vedere sempre l'entusiasmo nei loro occhi e condividere con loro la felicità di avere raggiunto piccoli o grandi traguardi.

Emanuele Cheller
Maestro di Snowboard e Roller
Maestro Roller dal 2021. Appassionato e curioso della tecnica sciistica in tutte le sue forme ed espressioni. Specializzazione in lingua inglese.

Federico Simonini
Maestro di sci e Allenatore
STF II° livello sci alpino
Ho fatto tutto il percorso, sia da atleta che da tecnico, all’interno dell’Agonistica del Baldo. Amo la montagna e credo fermamente che lo sport e la multilateralità siano i principali motori di crescita sia motoria che psicologica di ogni bambino.

Riccardo Galdiolo
Maestro di sci e Allenatore
STF di II° livello sci alpino
La mia storia da allenatore ha esperienze nei pre-agonisti, baby cuccioli e Giovani. La mia formazione e vita è dedicata allo sport e al movimento, sono chinesiologo e Osteopata, oltre che istruttore di Nordic-Walking, bagnino e altri titoli secondari. Lo sci è quella passione che mi ha portato a diventare la persona che sono e voglio trasmettere ciò che ho imparato dal nostro sport a tutte le persone con cui avrò il piacere di condividere le mie esperienze.

Marika Mazzurana
Maestra di sci alpino ed Allenatore
Maestra di sci dal 2000. Ho collaborato per alcuni anni sia con lo sci club Drago che con l'Ambrosiano nella categoria baby/cuccioli, passando poi alla categoria ragazzi/allievi nello sci club Edelweiss. Negli ultimi anni ho lavorato principalmente con i più piccoli, i cosiddetti mini-aquilotti e aquilotti per il Brentonico Ski Team ed infine per l’Agonistica del Baldo. Quali sono le mie speranze? Farli divertire mentre crescono tecnicamente ed acquisiscono sempre più sicurezza nelle loro capacità. Il mio obiettivo? Vedere sempre l'entusiasmo nei loro occhi e condividere con loro la felicità di avere raggiunto piccoli o grandi traguardi.

Emanuele Cheller
Maestro di Snowboard e Roller
Maestro Roller dal 2021. Appassionato e curioso della tecnica sciistica in tutte le sue forme ed espressioni. Specializzazione in lingua inglese.

Filippo Margonar
Maestro di sci alpino
Ho cominciato a sciare all'età di 6 anni con mio padre. Mi portava in montagna tutti i fine settimana. All'età di 12 anni sono stato iscritto nell' Agonistica del Baldo dove ho cominciato a cimentarmi in allenamenti e gare tra i pali. Ho continuato cosí fino all'età di 18 anni quando ho cominciato la preparazione per diventare maestro di sci. Nel 2016 ho superato le selezioni per assistente maestro di sci in Alto Adige per poi cominciare a lavorare presso la scuola di sci 2000 a Selva di Val Gardena. Nel 2019 sono diventato ufficialmente maestro di sci Alpino.”

Federico Simonini
Maestro di sci e Allenatore
STF II° livello sci alpino
Ho fatto tutto il percorso, sia da atleta che da tecnico, all’interno dell’Agonistica del Baldo. Amo la montagna e credo fermamente che lo sport e la multilateralità siano i principali motori di crescita sia motoria che psicologica di ogni bambino.

Riccardo Galdiolo
Maestro di sci e Allenatore
STF di II° livello sci alpino
La mia storia da allenatore ha esperienze nei pre-agonisti, baby cuccioli e Giovani. La mia formazione e vita è dedicata allo sport e al movimento, sono chinesiologo e Osteopata, oltre che istruttore di Nordic-Walking, bagnino e altri titoli secondari. Lo sci è quella passione che mi ha portato a diventare la persona che sono e voglio trasmettere ciò che ho imparato dal nostro sport a tutte le persone con cui avrò il piacere di condividere le mie esperienze.