Aspiranti
Agonisti
CORSO ASPIRANTI AGONISTI
Il corso è dedicato ai bambini e bambine che intendono avvicinarsi ad un percorso agonistico, ma che in questi ultimi anni non sono riusciti a dare cotinuità all’allenamento e alla regolarità della pratica dello sci. ADB ha previsto perciò un corso *intensivo* di 3 ore con attività improntata all’avviamento agonistico e collegata agli allenamenti della categoria Baby/Cuccioli
Gruppo Massimo
Sei Partecipanti
Perfezionamento e avviamento verso le categorie agonistiche #ADB team
“Da 6 a 10 anni”
a discrezione del maestro
in base al livello
Per partecipare al corso è obbligatorio compilare l’autocertificazione Covid19
ed indossare la mascherina chirurgica durante la coda presso l’impianto di risalita.
Attrezzatura necessaria per partecipare al corso
3h a Lezione
27 Lezioni
81h TOTALI
610,00 €
con skipass proprio
Comprende il costo della tessera sociale 10€ come previsto dallo statuto
I nostri Maestri

Filippo Margonar
Maestro di sci alpino
Ho cominciato a sciare all'età di 6 anni con mio padre. Mi portava in montagna tutti i fine settimana. All'età di 12 anni sono stato iscritto nell' Agonistica del Baldo dove ho cominciato a cimentarmi in allenamenti e gare tra i pali. Ho continuato cosí fino all'età di 18 anni quando ho cominciato la preparazione per diventare maestro di sci. Nel 2016 ho superato le selezioni per assistente maestro di sci in Alto Adige per poi cominciare a lavorare presso la scuola di sci 2000 a Selva di Val Gardena. Nel 2019 sono diventato ufficialmente maestro di sci Alpino.”

Marika Mazzurana
Maestra di sci alpino ed Allenatore
Maestra di sci dal 2000. Ho collaborato per alcuni anni sia con lo sci club Drago che con l'Ambrosiano nella categoria baby/cuccioli, passando poi alla categoria ragazzi/allievi nello sci club Edelweiss. Negli ultimi anni ho lavorato principalmente con i più piccoli, i cosiddetti mini-aquilotti e aquilotti per il Brentonico Ski Team ed infine per l’Agonistica del Baldo. Quali sono le mie speranze? Farli divertire mentre crescono tecnicamente ed acquisiscono sempre più sicurezza nelle loro capacità. Il mio obiettivo? Vedere sempre l'entusiasmo nei loro occhi e condividere con loro la felicità di avere raggiunto piccoli o grandi traguardi.

Federico Simonini
Maestro di sci e Allenatore
STF II° livello sci alpino
Ho fatto tutto il percorso, sia da atleta che da tecnico, all’interno dell’Agonistica del Baldo. Amo la montagna e credo fermamente che lo sport e la multilateralità siano i principali motori di crescita sia motoria che psicologica di ogni bambino.

Filippo Margonar
Maestro di sci alpino
Ho cominciato a sciare all'età di 6 anni con mio padre. Mi portava in montagna tutti i fine settimana. All'età di 12 anni sono stato iscritto nell' Agonistica del Baldo dove ho cominciato a cimentarmi in allenamenti e gare tra i pali. Ho continuato cosí fino all'età di 18 anni quando ho cominciato la preparazione per diventare maestro di sci. Nel 2016 ho superato le selezioni per assistente maestro di sci in Alto Adige per poi cominciare a lavorare presso la scuola di sci 2000 a Selva di Val Gardena. Nel 2019 sono diventato ufficialmente maestro di sci Alpino.”

Federico Simonini
Maestro di sci e Allenatore
STF II° livello sci alpino
Ho fatto tutto il percorso, sia da atleta che da tecnico, all’interno dell’Agonistica del Baldo. Amo la montagna e credo fermamente che lo sport e la multilateralità siano i principali motori di crescita sia motoria che psicologica di ogni bambino.

Marika Mazzurana
Maestra di sci alpino ed Allenatore
Maestra di sci dal 2000. Ho collaborato per alcuni anni sia con lo sci club Drago che con l'Ambrosiano nella categoria baby/cuccioli, passando poi alla categoria ragazzi/allievi nello sci club Edelweiss. Negli ultimi anni ho lavorato principalmente con i più piccoli, i cosiddetti mini-aquilotti e aquilotti per il Brentonico Ski Team ed infine per l’Agonistica del Baldo. Quali sono le mie speranze? Farli divertire mentre crescono tecnicamente ed acquisiscono sempre più sicurezza nelle loro capacità. Il mio obiettivo? Vedere sempre l'entusiasmo nei loro occhi e condividere con loro la felicità di avere raggiunto piccoli o grandi traguardi.
I nostri allenamenti
Attrezzatura necessaria per partecipare al corso
3h a Lezione
27 Lezioni
81h TOTALI
610,00 €
con skipass proprio
Comprende il costo della tessera sociale 10€ come previsto dallo statuto
Nome categoria
dettaglio categoria
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.